Ricerca
Login
Login
MCL Toscana
Menu
  • Home
  • Il Movimento
    • Chi Siamo
    • Statuto
    • Organi Sociali
    • Enti di Servizio
    • Cinque per Mille
  • Sedi
  • Notizie
    • Articoli e Comunicati
    • Rassegna Stampa
    • Dalle Sedi
    • Documenti
  • Eventi
  • Multimedia
  • Contatti

Notizie

Notizie

Livorno (LI): Il patrocinio del Comune negato al Congresso MCL

Livorno (LI): Il patrocinio del Comune negato al Congresso MCL
Data di pubblicazione 16 ott 2018

Livorno (LI): Il patrocinio del Comune negato al Congresso MCL

E' stato negato al XII Congresso del Movimento Cristiano Lavoratori, in quanto l’evento non rientra tra le iniziative di interesse pubblico.

di Giancamillo Palmerini*
Lo statuto del Comune di Livorno stabilisce che questo adotta il proprio ordinamento ed organizza l’esercizio delle funzioni proprie assicurando, in particolare, i principi di autonomia nell’indirizzo di governo locale, di partecipazione e di democrazia sostanziale.

In questo quadro si inserisce, ad esempio, la possibilità di concedere il patrocinio che consiste nell’apprezzamento, e nel pubblico riconoscimento, da parte dell’Amministrazione Comunale, senza nessun costo per il Comune, del valore di iniziative e manifestazioni di rilievo promosse da soggetti quali Enti pubblici, Associazioni, altri enti senza fini di lucro, organizzazioni private che, per notorietà e struttura sociale possedute, diano garanzia di correttezza e validità delle iniziative.

Questo è stato negato al XII Congresso del Movimento Cristiano Lavoratori, in quanto l’evento non rientra tra le iniziative di interesse pubblico.

È, forse, il caso di ricordare, quindi, chi siamo e cosa, concretamente, facciamo (o perlomeno proviamo a fare) per le comunità in cui siamo presenti.

Il Movimento Cristiano Lavoratori (M.C.L.) è un Movimento, fondato nel lontano 1972, di lavoratori cristiani a carattere sociale, di solidarietà e volontariato senza alcuna finalità di lucro che intende promuovere l’affermazione dei principi cristiani nella vita, nella cultura, negli ordinamenti, nella legislazione.

Questa nostra presenza si è concretizzata, appunto, in oltre 40 anni anche in servizi a favore dei lavoratori, dei disoccupati, dei migranti, dei pensionati e dei giovani ed, insomma, a tutte quelle persone che ci hanno chiesto un supporto per accedere a prestazioni, nella maggioranza dei casi, sociali, previdenziali e assistenziali.

Non siamo, però, una società di servizi od una ong. Siamo, prima di tutto, un’associazione con una sua vita democratica, e con strumenti di partecipazione dal basso, che prevede, pensate un po’, l’elezione della propria classe dirigente a tutti i livelli a partire dal territorio.

All’art. 3 del nostro Statuto sosteniamo, addirittura(!!), di ispirare la nostra azione ai valori della democrazia, intesa nel senso della partecipazione e della corresponsabilità come scelta civile permanente per la costruzione di una rinnovata società pluralistica.

Pensavamo, insomma, onestamente di meritare il patrocinio per il nostro congresso provinciale. Soprattutto se si pensa che la maggioranza politica di questa amministrazione comunale ha sempre fatto della promozione della partecipazione e delle forme di democrazia dal basso un, almeno sulla carta, punto qualificante della sua azione.

Non vorremmo, altresì, che vi sia partecipazione di serie a e/o di serie b sulla base di vere, o presunte, convenienze politiche. Le istituzioni, infatti, una volta terminato il gioco elettorale, dovrebbero rappresentare tutti i cittadini e farsi carico di tutte le sensibilità, specialmente se questo non implica nessun costo per la collettività, presenti nelle comunità.

*esperto in materie del lavoro – MCL

0 Commenti
Vota l'articolo:
Nessun voto

Categorie: Articoli e Comunicati, Portale NazionaleLetture: 5898

Tags:

Ricerca

Cerca

Categorie

Categories

  • RSS Articoli e Comunicati 5 Expand/Collapse
  • RSS Rassegna Stampa 8 Expand/Collapse
  • RSS Dalle Sedi 35 Expand/Collapse
  • RSS Documenti 0 Expand/Collapse
  • RSS Dal Portale Nazionale 30 Expand/Collapse

Archivio

Archivio

  • Expand/Collapse 2025 2
    • 2025, marzo 1
    • 2025, febbraio 1
  • Expand/Collapse 2024 1
    • 2024, aprile 1
  • Expand/Collapse 2022 3
    • 2022, novembre 1
    • 2022, ottobre 1
    • 2022, gennaio 1
  • Expand/Collapse 2021 6
    • 2021, febbraio 5
    • 2021, gennaio 1
  • Expand/Collapse 2020 11
    • 2020, novembre 1
    • 2020, ottobre 2
    • 2020, febbraio 5
    • 2020, gennaio 3
  • Expand/Collapse 2019 7
    • 2019, ottobre 2
    • 2019, agosto 1
    • 2019, giugno 1
    • 2019, maggio 2
    • 2019, gennaio 1
  • Expand/Collapse 2018 11
    • 2018, novembre 1
    • 2018, ottobre 2
    • 2018, settembre 4
    • 2018, marzo 1
    • 2018, febbraio 3
  • Expand/Collapse 2017 3
    • 2017, dicembre 1
    • 2017, ottobre 2

Tag

Il 5x1000 al MCL

La scelta del 5 per mille a favore del MCL, aiuterà il Movimento a rafforzare i servizi per la Solidarietà, per la Cooperazione Internazionale e per le Politiche Familiari.

La scelta del 5 per mille è unica ed avverrà, apponendo la firma in uno dei tre appositi quadri del mod. 730, del CUD o dell'Unico

Oltre alla firma, il contribuente deve indicare il codice fiscale del MCL: 80188650586

I più letti

  • mar 16 ott

    Livorno (LI): Il patrocinio del Comune negato al...

    Leggi
  • ven 2 nov

    Livorno: "Un circolo virtuale. L’idea al congresso...

    Leggi
  • mar 23 ott

    La Settimana in TV 18/10/2018 - Congresso...

    Leggi
  • mer 25 ott

    Ponsacco (PI): "1972-2017 MCL 45 anni di impegno...

    Leggi
  • lun 12 feb

    Livorno: "Verso le elezioni. Un incontro per...

    Leggi
  • mer 5 set

    Al via il servizio civile presso la sede MCL di...

    Leggi
  • ven 16 feb

    Livorno: Presentati i Candidati del 4 marzo

    Leggi
  • ven 30 mar

    Esplosione in porto: il cordoglio di politica,...

    Leggi

Come raggiungerci

La nostra sede rimane aperta dal lunedì al sabato dalle ore 9.30 alle 12.30 e dal lunedì al venerdì 15.30 alle 17.30

  P.zza Salvemini, 21 - 50122 Firenze
  055- 2001722
  055- 2638877
  presidenzatoscana@mcl.it

Scrivici

Immagine CAPTCHA
Inserisci il codice di verifica nella casella qui sotto
Home Il Movimento Sedi Notizie Eventi Multimedia Contatti
(c) MCL Toscana | Powered by EVA Group | Privacy | Termini di Utilizzo